Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attività. Mostra tutti i post

venerdì 11 aprile 2008

Festa al Pilastro del 19 aprile (programma provvisorio)

Quartiere San donato, Acer, Sunia

In collaborazione con : Ancescao - Centri sociali: “Pilastro", “Frassinetti”, “Italicus”, Istituto comprensivo 11, Circolo La Fattoria
e La barberia, Link, CVS, Fascia boscata, Gruppo lettura S.Vitale, Youkali, Ass. Frank Zappa, Tavola delle donne, ACABAS

Parco Pier Paolo Pasolini-anfiteatro
Ore 13.00
Si pranza insieme: crescentine offerte dai Centri sociali
Cibi e bevande offerte dai residenti
Intervento musicale dei Violini della Barca (divagazioni musicali su temi classici e tradizionali est europei - Ass. La Barberia)
Mercatino dello scambio Mercatino “cose per pensieri” di Anna Ferraro (Container/laboratorio mobile arte pubblica)
Esposizione manufatti laboratorio riciclo “JFS” (Link associated- spazio ragazzi Arci/Enaip)
Esposizione manufatti di ceramica laboratorio bambini (CVS - Ass. Fascia Boscata)
Mostra mercato falegnameria, restauro, liuteria (CVS)

Ore 14.00
Laboratorio di percussioni per imparare i ritmi di base (PapMalick Kaire Gueye - ACABAS)

Ore 14.30
Esibizione tango argentino (Circolo La fattoria)

Ore 15.30
Percussioni itineranti dal parco alla biblioteca (PapMalick Kaire Gueye - ACABAS)

Biblioteca “L.Spina”
ore 16.00

Spettacolo teatrale “ terra libera tutti!” (laboratorio ragazzi, ass. Gruppo lettura san vitale - Ausl Bologna Nord)

Ore 16.40
Merenda nel parco offerta dai centri sociali
Letture “Il mondo e la città” (Ass. Tavola delle donne sulla violenza e la sicurezza nelle città)
Container/Laboratorio mobile arte Pubblica proiezioni di materiali video e interventi di artisti (Anna Ferraro, Monika Stemmer, Adriana Torregrossa)
Mercatino “bio-allegri” (Gruppo Katun - Coop.A.S)

Ore 17.10
Fiabe animate “Maga Rossina racconta” (Ass. Youkali)

Ore 17.30
Radiodramma-trasmissione radiofonica (Ass. Youkali- Ass. Frank Zappa - Centro Anni Verdi/Istituti Educativi)

ore 18.00
Proiezione del documentario sulla storia del Q.re San Donato raccontata dagli abitanti (ass. La Barberia)

Ore 18.30
Aperitivo musicale (David Sarnelli, fisarmonica, esegue le musiche originali del documentario - Ass. La Barberia)

Tutti in posa per la foto della “istantanea piazza di vicinato”

martedì 11 marzo 2008

Associazione Culturale La Barberia

La Barberia si forma nel 2004, con l’obiettivo di creare una rete di relazioni tra persone interessate alla musica, al cinema e all’arte, nell’intento di “collettivizzare” - organizzare in contenitore comune - una serie di conoscenze, di tecniche, di esperienze e quindi disporle alla fruizione. In tale prospettiva sono stati avviati una serie di corsi di musica (violino, canto, chitarra, fisarmonica e organetto, tromba, clarinetto, violoncello, pianoforte, teoria musicale) a cui hanno aderito un’importante numero di allievi; contemporaneamente si è dato luogo alla costituzione di un Collettivo Musicale, mentre altre esperienze di gruppo sono scaturite dal rapporto tra docenti (il duo jazz PROXIMA PARADA) e tra docenti e allievi (I VIOLINI DELLA BARCA); sono state avviate attività di interclasse e giornate seminariali; presentate diverse serate musicali e due rassegne video (una ‘su piccolo schermo’ indirizzata al cortometraggio e al documentario e una serie di proiezioni domenicali dedicate al cinema italiano). La Barberia ha allestito in tre anni di attività numerosissimi eventi: dai concerti, agli incontri, agli spettacoli di burattini per i più piccoli, ai laboratori musicali, agli stage di danza.Questa serie di attività, che poggiano su una semplice idea di fondo che è quella di poter permettere a tutti l'accesso ad una educazione "artistica" di base e di rilanciare le conoscenze acquisite su un piano di condivisione, è stata possibile grazie al sostegno e alla disponibilità di alcuni soggetti importanti per il determinarsi della dimensione culturale, sociale e politica di Bologna, che hanno fornito spazi e apporti logistici: il circolo Iqbal Masih di via della Barca e il Lazzaretto Autogestito.
Per informazioni: corsi@labarberia.org collettivobarberia@yahoo.it